Indennità mese di novembre per i Collaboratori Sportivi

Modalità di richiesta dell’indennità per i Collaboratori Sportivi per il mese di novembre
Per chi ha già ricevuto l’indennità nei mesi precedenti
Hanno diritto all’erogazione automatica i collaboratori che, in conseguenza dell’emergenza da COVID-19, hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività per il mese di novembre 2020, e per i quali sussistono gli altri requisiti di cui all’art. 17, comma 1, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137.
Sport e Salute procederà, per il mese di novembre 2020, ad erogare, in via automatica, l’indennità di 800 euro ai Collaboratori Sportivi già beneficiari dell’indennità, i quali riceveranno una email con una procedura guidata che gli consentirà di cliccare su un link personalizzato e, quindi, confermare la permanenza dei requisiti richiesti dalla legge oppure rinunciare all’indennità.
La dichiarazione dovrà essere resa attraverso un “flag” nella maschera che comparirà cliccando sul link ricevuto nell’email di Sport e Salute.
In caso di mancata risposta entro le ore 24.00 del 10 novembre 2020, non sarà più possibile ricevere l’erogazione automatica.
Segnaliamo che sul sito di Sport e Salute sono state pubblicate le FAQ specificamente dedicate alla procedura di erogazione automatica:
https://www.sportesalute.eu/primo-piano/2295-erogazione-automatica-per-il-mese-di-novembre.html
Per chi non ha mai presentato l’istanza per tale indennità
Il Decreto Legge sancisce che potranno presentare la domanda per l’indennità di Novembre 2020 i titolari di un rapporto di collaborazione ai sensi dell’art. 67, comma 1, lettera m), del D.P.R. 22 dicembre 1986 n. 917, che non siano titolari di partita iva e che non percepiscano determinate tipologie di reddito.
Per maggiori dettagli:
https://www.sportesalute.eu/primo-piano/2291-collaboratori-sportivi-al-via-la-presentazione-delle-domande-per-l-indennita-di-novembre.html
Chi ha ricevuto l’email da Sport e Salute con la richiesta di restituzione delle indennità percepite per aver dichiarato, erroneamente, di NON aver superato i 10.000 euro nel 2019
Crediamo che in questo caso si possa ripresentare la domanda anche se non è stato esplicitamente confermato. In caso sarà necessario presentare una nuova domanda con le informazioni corrette.
Ricordiamo che, nonostante Sport e Salute emetterà il prossimo anno la CU (Certificazione Unica) relativa alle suddette indennità, queste non rientrano nel plafond dei 10K di compensi sportivi ex art. 67, c.1, lett.m) del TUIR.
Comments are closed