ATTIVITÀ RICETTIVE
Le presenti indicazioni si applicano alle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere, agli alloggi in agriturismo, alle locazioni brevi, alle strutture turistico-ricettive all’aria aperta, ai rifugi alpini ed escursionistici e agli ostelli della gioventù. Tali indicazioni inoltre vanno integrate, in funzione dello specifico contesto, con quelle relative a…
News
Linee guida della Conferenza delle Regioni per le strutture ricettive extralberghiere e locazioni brevi (Vers. 28/05/2021)
Credito d’imposta locazioni 2021 per le attività ricettive Extralberghiere

Il Decreto Legge “Sostegni bis” è intervenuto anche sulla disciplina del credito d’imposta per canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo e affitto d’azienda, di cui all’articolo 28 D.L. 34/2020 (Decreto Rilancio).
In particolare l’articolo 4, comma 1, proroga al 31 Luglio 2021 (dal 1 gennaio 2021) il credito spettante alle imprese turistico ricettive, agenzie di viaggio o…
Decreto Sostegni bis: misure principali per imprese, professionisti e lavoratori autonomi

In data 25/05/2021 é stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto Legge “Sostegni bis”.
Queste le misure principali per imprese, professionisti e lavoratori autonomi coinvolti dall’emergenza Covid.
1. Nuovo contributo a fondo perduto
Il Decreto Legge “Sostegni bis” ha previsto tre tipologie di contributo a fondo perduto:
– Contributo automatico per i soggetti che hanno già…
Misure 2021 per i Collaboratori Sportivi

Tra le misure adottate dal Decreto Legge “Sostegni” viene confermato il bonus ai collaboratori sportivi.
Segnaliamo che:
- il bonus deve considerarsi un’indennità complessiva per i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2021;
- l’importo viene determinato in relazione all’ammontare dei compensi percepiti nell’anno 2019:
• 3.600 euro per importi percepiti nel 2019 superiori a 10.000…
Decreto Sostegni: misure principali per imprese, professionisti e lavoratori autonomi

E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto Legge “Sostegni”.
Queste le misure principali per imprese, professionisti e lavoratori autonomi coinvolti dall’emergenza Covid.
1. Contributo a fondo perduto
La richiesta per il contributo a fondo perduto potrà essere presentata dai soggetti titolari di partita IVA che svolgono attività d’impresa, arte o professione, nonché per g…
Omesso versamento imposta di soggiorno: responsabilità penale o amministrativa?
L’imposta di soggiorno, prevista nuovamente dall’art. 4 del decreto legislativo n. 23/2011 dopo la sua abolizione nel 1990, è un’imposta locale a carico dei clienti delle strutture ricettive operanti nelle città d’arte e in tutte le località turistiche, i cui incassi devono essere destinati al sostegno dell’attività turistica nel territorio.
L’Art. 180 del “Decreto Rilancio”…
Disciplina fiscale delle locazioni brevi: novità della Legge di Bilancio 2021
Il comma 595 dell’articolo 1 della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la disciplina fiscale delle locazioni brevi, al fine di tutelare i consumatori e la concorrenza, intervenendo sull’art. 4 del DL 50/2017. Questo Decreto per la prima volta ha fornito la definizione di “locazioni brevi”, intese come le attività di locazione di immobili ad uso abitativo poste in essere da parte di un…
Cessione credito d’imposta locazioni
Il credito d’imposta per i canoni di locazione ad uso non abitativo ed affitto d’azienda, già introdotto dall’art. 28 del Decreto Legge 34 (“Decreto Rilancio”), ora esteso al quarto trimestre solare 2020 per alcune tipologie di imprese, può essere utilizzato tramite compensazione con altre imposte nel modello F24 (utilizzando il codice tributo 6920 denominato “Credito d’imposta canon…
Credito d’imposta locazioni anche per le attività ricettive Extralberghiere
Il nuovo Decreto Legge 137 pubblicato nella notte del 28/10/2020, anche detto “Decreto Ristori”, prevede nell’art. 8 il credito d’imposta per i canoni di locazione ad uso non abitativo ed affitto d’azienda, già introdotto dall’art. 28 del Decreto Legge 34 (“Decreto Rilancio”), il quale viene ora esteso al quarto trimestre solare 2020 con rimando a quanto previsto dal precedent…
Indennità mese di dicembre per i Collaboratori Sportivi

Modalità di richiesta dell’indennità per i Collaboratori Sportivi per il mese di dicembre
Sport e Salute provvederà ad erogare automaticamente l’indennità per il mese di dicembre 2020 in favore dei collaboratori sportivi già beneficiari per i mesi di marzo, aprile, maggio, giugno o novembre.
L’utente dovrà però confermare la permanenza dei presupposti, anche per il mese d…
- ← Newer Posts
- 1
- 2
- …
- 139
- 140
- 141
- 142
- 143
- Older Posts →